🎯 Bando Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2025 – The Next Agency
Ente promotore
Unioncamere Lombardia, in collaborazione con le Camere di Commercio lombarde e Regione Lombardia.
Finalità del bando
Sostenere la trasformazione digitale ed ecologica delle MPMI lombarde attraverso:
•L’adozione di tecnologie innovative 4.0 e 5.0;
•La creazione di ecosistemi digitali e green;
•La collaborazione tra imprese e fornitori altamente qualificati come The Next Agency.
Destinatari
Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) iscritte al Registro Imprese di una delle Camere di Commercio lombarde partecipanti.
⚠️ Esclusioni: imprese già beneficiarie del bando 2024, imprese in stato di insolvenza o con pendenze DURC, imprese con rapporti di fornitura attivi con la propria CCIAA.
Dotazione finanziaria
€ 3.398.000 suddivisi tra le province di:
•Milano Monza Brianza Lodi: € 2.000.000
•Brescia: € 500.000
•Varese: € 260.000
•Como-Lecco: € 338.000
•Cremona-Mantova-Pavia: € 300.000
Caratteristiche del contributo
•Tipologia: Contributo a fondo perduto;
•Tasso di cofinanziamento: 50% delle spese ammissibili;
•Massimale contributo: € 10.000;
•Spesa minima: € 4.000 | Spesa massima: € 20.000.
Spese ammissibili
•Consulenze specialistiche da fornitori qualificati (The Next Agency è il partner ideale!);
•Percorsi di formazione digitale su tecnologie 4.0 e 5.0;
•Acquisto di soluzioni software, attrezzature e sistemi tecnologici avanzati.
Vincolo: minimo 30% delle spese su consulenza e/o formazione.
⸻
📅 Tempistiche
•Apertura domande: 6 maggio 2025 ore 11:00
•Chiusura domande: 6 giugno 2025 ore 12:00
•Conclusione progetti: entro il 27 febbraio 2026
•Erogazione contributi: entro 90 giorni dalla rendicontazione.
🖥️ Come presentare domanda
Le richieste vanno inviate tramite il portale WebTelemaco con SPID, CNS o CIE.
Documentazione richiesta: file .xml, domanda firmata digitalmente, preventivi, SELFI4.0 e prospetto spese.
⸻
🤝 Perché scegliere The Next Agency?
Siamo fornitori qualificati nei settori:
•Consulenza sulla trasformazione digitale e A.I.;
•Formazione aziendale su digitalizzazione, content creation e innovazione;
•Progettazione di soluzioni di comunicazione e marketing digitale.
Ti seguiamo passo passo:
•Analisi delle esigenze;
•Stesura dei progetti e dei preventivi;
•Supporto nella presentazione della domanda;
•Realizzazione dei progetti formativi o tecnologici finanziati.