Camilla Seibezzi, Content Strategy Designer, Cultural advsisor

Camilla Seibezzi

Camilla Seibezzi

Camilla Seibezzi (Venezia, 1966), consulente per le attività culturali e l’innovazione, è esperta in progettazione culturale quale fondamento per lo sviluppo e la riqualificazione territoriale, insediamento e sviluppo delle industrie creative, formazione e programmi di tutela dei diritti civili e politiche contro le discriminazioni di genere. Insegna al master in Management della comunicazione e Politiche Culturali dell’università Iuav di Venezia ed è responsabile di un progetto di ricerca sull’evoluzione del concetto di genere nelle arti visive contemporanee presso la Fondazione La Biennale di Venezia. Ha scritto le linee guida per la formazione per conto di musei e realtà imprenditoriali di diverse dimensioni e contribuito alla crescita istituzionale di note realtà pubbliche e private. Ha un’esperienza trentennale come project manager nella progettazione e realizzazione di mostre di livello internazionale, molte delle quali presenti nelle diverse edizioni della Biennale arte di venezia.

Ha tenuto diverse conferenze e lezioni in Università a Ferrara, Bologna, Padova, Trento, Venezia e infine a La Sapienza di Roma sempre in tema di rigenerazione urbana e politiche culturali. Ha curato, organizzato e coordinato numerose mostre internazionali, tra le quali diversi padiglioni nazionali ed eventi collaterali dell’Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale Venezia.

È stata responsabile dell’organizzazione, programmazione e pianificazione dell’area “Arts and Cultural Heritage Management” e docente dei master e corsi di formazione avanzata in Cultural Planning, Strategic Planning, Art Market and Art Collecting, Management degli eventi artistici e dello spettacolo presso l’Istituto Europeo di Design, Venezia.

Ha collaborato con diverse Istituzioni e gallerie d’arte, tra le quali: Regione Veneto, Comune e Provincia di Venezia, Fondazione di Venezia, F.R.A.M.E. (Finnish Fund for Arts Exchange), British Council, Henry Moore Foundation, Wales Arts International, Conseil des Arts du Canada, Ministero della Cultura della Turchia, Ministero della Cultura dell’Irlanda, Istituto Italo-Latino Americano, Via Farini.

 

Contact

Ha un'idea da sviluppare? Contattaci

Vi invitiamo a contattarci per ulteriori informazioni
su uno qualsiasi dei nostri prodotti o servizi.

Parlaci della tua azienda

Lavoriamo in modo flessibile. Costruiamo il brief assieme al nostro interlocutore con sessioni di co-design e tavole rotonde.

Definiamo l'idea

Organizziamo attività di design thinking e di progettazione collaborativa per mettere a fuoco il concept e la content strategy.

Sviluppiamo il contenuto

Scegliamo lo strumento più adeguato per lo sviluppo. Valorizziamo contenuti usando i media al massimo del potenziale.

Contact